HO UN PROBLEMA DI UDITO?
Un’altra causa comune di perdita dell’udito è il danno all’orecchio provocato da rumori eccessivamente forti. Questo fenomeno è noto come trauma acustico e può verificarsi quando parte della delicata struttura interna dell’orecchio viene danneggiata. Dopo l’esposizione prolungata a rumori forti, le cellule ciliate della coclea si infiammano e vanno incontro ad usura. Il livello sonoro del rumore e la durata dell’esposizione costituiscono fattori importanti nel determinare un trauma acustico.
In particolare, le persone che sono a rischio di sviluppare un trauma acustico sono quelle:
- che lavorano con apparecchiature che producono un rumore eccessivo, quali martelli pneumatici o particolari macchinari utilizzati in agricoltura, edilizia o lavori in fabbrica. Se l’esposizione ad un forte rumore rappresenta una componente normale dell’ambiente di lavoro esiste un rischio maggiore che possano insorgere danni all’interno dell’orecchio. Anche le esplosioni (esempio: fuochi d’artificio) o le armi da fuoco possono danneggiare l’udito in modo immediato e permanente;
- che lavorano in ambienti in cui vi è musica ad alto volume, come ad esempio il personale di un locale notturno;
- che ascoltano musica ad alto volume con gli auricolari. Altre attività ricreative con livelli di rumore pericolosamente alti includono le escursioni in motoslitta o il motociclismo.