HO UN PROBLEMA DI UDITO?
L’invecchiamento rappresenta la principale causa della compromissione dell’udito. Questa condizione è conosciuta come presbiacusia. Alcune persone iniziano a perdere gradualmente l’udito a partire dai 30-40 anni ed il disturbo si accentua con l’avanzare dell’età. La maggior parte dei soggetti, al raggiungimento degli 80 anni, presenta significativi problemi all’udito. La perdita di udito associata all’età si verifica quando le cellule nervose o quelle ciliate all’interno della coclea, a poco a poco degenerano e muoiono.
Quando queste componenti sono danneggiate o mancanti, i segnali elettrici non vengono trasmessi nel modo più efficiente e si verifica la perdita dell’udito. I suoni ad alta frequenza, come le voci delle persone di sesso femminile o dei bambini, possono diventare difficili da sentire. Può anche essere difficile comprendere le consonanti (come le lettere s, t, p e f). Questo tipo di ipoacusia è permanente.